Scienza del sé?
Scienza della felicità?
Scienza dei sistemi positivi?
Scienza delle organizzazioni positive?
📚⁉️⏳📚Se ne parla da secoli….si studia in modo scientifico da decenni…si uniscono molti punti di vista interdisciplinari ma i dati sono ancora parziali e destrutturati, ci sono innumerevoli osservatori, ricerche, report e white paper….ma ogni scienziato e ricercatore universitario esce con il ‘suo bollino’!
🔎Nel 2011 l’ONU invita gli stati membri a misurare la felicità del loro popolo come parametro per guidare le politiche pubbliche FIL, nella consapevolezza che la felicità è la giusta misura del progresso sociale, dal momento che il PIL non è più in grado di cogliere tutti i fattori che incidono sulla qualità della vita dei cittadini. Ogni anno il 20 di Marzo in occasione della festa internazionale della felicità viene pubblicato il #World HappinessReport redatto dal centro di ricerca sul benessere di Oxford, in partnership con il Sustainable development solutions network delle Nazioni Unite e Gallup. Una ricerca che copre i cittadini di oltre 140 paesi.
🔎Nel 2019 Il framework ecosistemico di #IIPO mi ha convinta per esperienza personale e professionale, sulla veridicità dei 4 paradigmi per far evolvere nuove abitudini e stili di vita intenzionali:
+ chimica positiva – chimica negativa
+ essere – fare – avere
+ noi – io
+ disciplina – caos
😊🌿😊Sempre #curiosa e pronta ad includere nuovi #apprendimenti mi sono proposta come contributrice a questa iniziativa
🔎Nel 2024 nasce una#nuovaricerca che accoglie l’esperienza e le competenze di mille scienziati per scoprire il vero segreto della felicità! I ricercatori, provenienti da più di settanta Paesi, si sono uniti per condurre lo studio più grande e completo mai fatto, per raggiungere l’obiettivo saranno reclutati almeno 30 mila partecipanti da tutto il mondo, si assegnerà una pratica positiva giornaliera, che può spaziare da una rapida sessione di yoga al ritagliarsi del tempo per chiamare un parente. L’obiettivo è quello di individuare e validare alcune tendenze universali e pratiche efficaci ricorrenti. Il primo passo è stato quello di categorizzare le proposte del panel dei 1000 scienziati in 7 categorie e 24 interventi al massimo di 25 minuti gestibili facilmente in autonomia.
📈🗯️📉In attesa della raccolta dei dati e della pubblicazione dei risultati pianificata per fine 2025-inizio 2026 se ti vuoi candidare per la sperimentazione ecco il link https://lnkd.in/dVVmHZjZ
🗓️💪🧘♀️🗓️Sono validissimi, per la tua trasformazione positiva, per creare la tua happy routine e allenarti alla felicità eudaimonica, i calendari e le pratiche giornaliere di action for happiness e greater good science center ….prova e fammi sapere!
Un abbraccio gentile🌸