📣AMBASSADOR POST EVENTO
🗓️24-26 ottobre
CONVEGNO NAZIONALE AIF Associazione Italiana Formatori
🔎PROMUOVERE LA CULTURA DELL’INCLUSIONE: DIVERSITY, EQUITY & BELONGING
🕸️🌿🕸️Nel contesto storico e sociale attuale, caratterizzato da rapide trasformazioni e da una crescente consapevolezza delle differenze individuali, la promozione , diversità e del equità assume un ruolo cruciale. Le organizzazioni sono chiamate non solo a riconoscere l’importanza di una appartenenza inclusiva, ma anche a implementare cultura concrete per garantire che ogni individuo si senta valorizzato e rispettato. strategie
📚🦋📚In questo scenario, la e la formazione giocano un ruolo fondamentale nel rendere possibile e sostenibile l’inclusione, trasformando gli indirizzi in pratiche quotidiane efficaci. trasformazione
🗯️Il Convegno ha dato voce a e esperti per rispondere a questa necessità, offrendo a formatori, direttori di enti formativi, progettisti di formazione, HR manager, Coach e Counselor un’opportunità unica di approfondimento e confronto sui temi della D&I. buonepratiche
✅Il Convegno si è articolato in tre momenti distinti, ciascuno dedicato a un tema specifico: policy, strumenti e metodologie.
✅Policy: In questa sessione abbiamo visto principi e linee guida essenziali per sviluppare politiche inclusive all’interno delle organizzazioni.
✅Strumenti: questo spazio ha portato il focus sugli strumenti pratici necessari per implementare le politiche di inclusione, soluzioni organizzative che facilitano la promozione e la gestione
✅Metodologie: l’ultima parte ha esplorato le metodologie formative più efficaci per promuovere la cultura dell’inclusione, per agevolare l’apprendimento, la comprensione e l’integrazione di questi valori nei diversi contesti lavorativi.’
⏳Un viaggio che ci ha ricordato
💫ARTICOLO 3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
1947 Legge fondamentale e fondativa della Repubblica italiana,
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Lungimiranti ma….
💫CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’
1975 Dichiarazione
2006 …eppur si muove …Strumento vincolante per i paesi membri
2009 Diventa legge dello stato italiano
“la disabilità è il risultato dell’interazione tra persone con menomazioni e barriere comportamentali e ambientali che impediscono la loro piena ed effettiva partecipazione alla società su base di uguaglianza con gli altri”. In Italia si stima siano 13 milioni le persone con interazioni negative con l’ambiente, un mondo ‘diverso’ con limitata accessibilità universale
🎬ALLORA SE NON ORA QUANDO? ….non andiamo alla ricerca di certificazioni e bollini ….serve un cambio culturale profondo, lento e continuo, con l’esempio coerente da parte della governance…con la speranza che non sia l’ennesima moda….!
Felice giornata inclusiva di pace 🌈